Nascere con la camicia vuol dire venire al mondo dentro il sacco amniotico intatto. E’ un po’ come nascere in una botte di ferro 🙂
Ci sono però bambini che nascono con i denti. Non sono casi molto frequenti (un caso ogni 2.000-3000 nascite) ma succede.
Non è il caso di spaventarsi e l’effetto da vecchietto del West è molto buffo a vedersi.
Si dice che Napoleone Bonaparte fosse nato con due dentini. Un buon presagio no?
Secondo la storia o la leggenda, farebbero parte di questo gruppo anche Einstein, Mirabeau, Luigi XVI, Giulio Cesare e Carlo Magno.
Non è detto che i dentini, spuntati così precocemente, siano destinati a rovinarsi, come alcune dicerie sostengono e non bisogna assolutamente spaventarsi all’idea di allattare. I neonati non sono cannibali 🙂
Con la pratica imparano a succhiare nel modo corretto! Potrebbe rivelarsi utile chiedere aiuto ad una consulente per l’allattamento, in modo da affrontare questa piccola “rarità” nel modo più sereno possibile.
Il latte di mamma fa molto bene ai denti, quindi non è il caso di preoccuparsi.
Alcuni pediatri consigliano di somministrare del flouro o di spazzolare i dentini con un dentifricio specifico ma il migliore consiglio è di affidarsi al proprio medico o e di valutare il da farsi in base all’aspetto dei dentini.
Su questo forum francese abbiamo trovato utili informazioni.
Il soggetto ritratto nella foto, sorridente e per nulla turbato dal suo dente, ha oggi superato i 30 e gode di ottima salute dentale.
Il suo dentino è caduto dopo i sei anni, come da copione, e non si è mai cariato 🙂
I denti definitivi erano uno spendore e non hanno avuto particolari problemi!!
A te è capitato? Conosci bambini nati con i dentini?
Raccontaci!!!
Leggi anche:
-
- In pubblicità il fine giustifica i mezzi? L’immagine femminile e la réclame
- Elogio della noia
- Fobie. Il coraggio è il superamento della paura
- Come si cambia? Il corpo nelle diverse età
- L’errore fondamentale di attribuzione
- Bambini cattivi e bambini buoni, il gioco delle parti
- Mi ci hanno mandata, il nuovo libro di Flavia Cavalero
- Segni, simboli, colori e pubblicità
- Non è bastante, il libro di Flavia Cavalero sulla separazione nella coppia
- La pubertà, questa sconosciuta
- Miti e mostri del “volersi bene” tra gola e forma
- La Sirenetta di Andersen ha qualcosa da dirci
- La civiltà del pettegolezzo
- Amicizia e sicurezza ai tempi del web
- Lo shopping compulsivo, lo sballo che può costare caro
- Giornalismo e verità: parole di carne, nello spirito del “noi”
- Go with the flow! quando la psicologia diventa hippie
- La psicoterapia e il Web: i dubbi e le resistenze
- Psicologia dell’abbigliamento: il cambio dell’armadio
- Frasi con le doppie
- Giochi per bambini di 7 anni
Ciao, mio figlio che ha 3 mesi e mezzo é nato con un dentino 🙂
Lo allatto io e basta anche se ogni tanto il dentino si fa sentire!!!
Speriamo sia davvero un buon presagio, intanto gli piace giá stare in piedi e prendere le cose con le mani….
Ciao Arianna!! Congratulazioni per il tuo bimbo!!! E’ un tipetto vispo a quanto vedo 🙂
Se dovessi avere problemi con l’allattamento puoi rivolgerti alla leche league o ad una consulente per l’allattamento.
Se i bambini imparano a succhiare bene, il fatto di avere i denti non pregiudica nulla.
Le mamme che allattano i treenni te lo possono confermare.
Buon proseguimento con il tuo piccolo e a presto!!!
Il mio bimbo ha 25 giorni ed è nato con due dentini (incisivi inferiori) che abbiamo estratto tre giorni dopo la nascita. Erano molto mobili e rischiava di inalarli!
Ciao Elisa, grazie della tua testimonianza! Se i dentini “ballano” è meglio toglierli. Tanti auguri per il tuo piccolino e per te e a presto!!
Mio figlio e nato con il denti il 24 di dicembre scorsso pero si muoveva coso gli hanno tolto ora ha quasi due mese ma sembra che ne ha quatro sta crescendo molto bene.
Anche mio figlio è nato con un dente.. gli è caduto a 11 mesi e ha avuto la finestrina fino ai 6 anni.. adesso tutto bene.. ho allattato io
Grazie di averci raccontato la tua esperienza!!! Sono contenta che vada tutto bene e che l’allattamento sia riuscito nonostante il dentino!! Buon proseguimento a tutti e due
Ciao io sono nata con due dentini due incisivi uno sopra ed uno sotto ben 35 anni fa la mia mamma mi ha allattato al seno ugualmente ?
Grazie per averci parlato della tua esperienza!! I bambini, se attaccati correttamente, non mordono 🙂