Psicomamme: genitorialità, consapevolezza e creatività

0

Come prevenire la pediculosi in modo naturale?

Elena Bottari Settembre 24, 2014

Come evitare il più fastidioso e detestabile inconveniente del “back to school”, come prevenire la pediculosi in modo naturale?
Non si fa in tempo a tornare a scuola che anche i pidocchi fan la loro ricomparsa, belli riposati dalle vacanze 🙂
Che frecce abbiamo al nostro arco? Gli olii essenziali  sono un bell’aiuto!!
Pettinare i capelli con un pettine a denti fitti (denti distanti meno di 0,3 mm uno dall’altro) è un validissimo supporto nella prevenzione.
Le piante, da quelle brave fabbrichette chimiche ad emissioni zero che sono, producono sostanze naturalissima detestate dai parassiti.

Bruna Forno, biologa e dottore di ricerca in malattie infettive, ci indica un’ottima ricetta nel suo utilissimo libro Erbodiario, edito da Pintore.
Ecco le sue istruzioni per la…

Lozione antipidocchi

  • 10 gocce di olio essenziale di lavanda
  • 10 gocce di olio essenziale di eucalipto
  • 10 gocce di olio di timo
  • 10 gocce di olio di bergamotto

Agitare bene e versare ogni mattina poche gocce del preparato sulla nuca all’attaccatura dei capelli, dietro e sopra le orecchie.

Pidocchi

Altre mosse preventive anti pediculosi:

Una valida alternativa è l’olio di melaleuca o tee tree.
Poche gocce di questo olio essenziale fanno passare la voglia di piantare le tende ai pidocchi che non apprezzano affatto il profumo di questo alberello.

L‘aceto non aiuta a prevenire l’installazione dei pidocchi. Risciacqui di aceto sono quindi tempo sprecato nella protezione dei capelli dagli sgraditi intrusi.

E’ consigliabile, a scopo precauzionale, non usare

  • pettini
  • spazzole
  • accessori per capelli
  • cappelli
  • sciarpe

di altre persone ed effettuare un controllo settimanale dei capelli, soprattutto dietro, sopra le orecchie e sulla nuca per individuare eventuali lendini (le uova dei pidocchi) e intervenire tempestivamente.
In caso di “pidocchio conclamato” è necessario stare a casa da scuola, effettuare i provvidenziali interventi del caso e tornare nella comunità senza vergogna ma con la consapevolezza di aver contribuito ad evitare un’infestazione in piena regola.

Se ti interessa il fai da te, leggi

L’immagine della piccola pianta è di Nationaal Archief
L’immagine dei pidocchi è di Internet Archive Book Images via Flickr

 

Lascia un Commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Login to your account

Can't remember your Password ?

Register for this site!