Psicomamme: genitorialità, consapevolezza e creatività

0

Come cucire gufi e colombi di stoffa

Elena Bottari Maggio 18, 2018

La tassidermia compassionevole prende piede nella decorazione di interni. Riproduzioni di animali in stoffa come quelli creati di Atelier Caroline e teste di animali fantastici popolano le stanze dei bambini e dei locali pubblici. Se orsi, volpi, cani vanno per la maggiore, una ben minore ribalta è riservata ai pennuti. Così, per rimediare, se mai a qualcuno venisse voglia di cimentarsi nell’impresa di confezionare gufi e colombi di panno lenci, ecco come fare. Si possono usare piccoli scampoli colorati e vecchi bottoni, filo da ricamo e ovatta lavabile per riempire i pupazzetti che sono buoni compagni di giochi o benevole presenze da tenere in casa. L’uso del semplice punto imbastitura, con un breve sconfinamento nel punto festone, è più che sufficiente per compiere il cimento!

Come creare la propria collezione tassidermica compassionevole

  • Disegna su un foglio la forma stilizzata dell’animaletto preferito
  • Scegli bottoni da usare come occhi o come becco
  • Scegli le stoffe e ritaglia ogni parte come da disegno, non dimenticando di creare due forme uguali che saranno il davanti e il dietro del pupazzo
  • Aggiungi tutti gli elementi che compongono i dettagli del corpo
  • Cuci al contrario davanti e dietro, rovescia tutto
  • Riempi di ovatta
  • Chiudi alla base la sagoma principale

Puoi usare i disegni che trovi di seguito o altri pattern presenti sul sito. Le zampe del gufo sono composte da due forme uguali cucite con il punto festone.

Ecco il modello per il gufetto e per il colombo! Hanno espressioni buffe e sono facili da ritagliare. L’unica accortezza da avere mentre si cuce con il punto imbastitura, è quella di andare dritti per non rovinare la silhouette degli animali. Una volta rovesciato il davanti e il dietro, la forma risulterebbe imprecisa e gobbuta se i punti fossero cuciti di traverso o senza rispettare la linea voluta.


Leggi anche

Lascia un Commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Login to your account

Can't remember your Password ?

Register for this site!