Psicomamme: genitorialità, consapevolezza e creatività

0

Psyco e Psiche si presentano

Elena Bottari Luglio 9, 2012

Psicomamme a rapporto

Buongiorno!

Siamo Flavia e Elena, le due polarità altalenanti di questo blog psicomammesco.

Crediamo fortemente che una categoria o due, roviniamoci, nemmeno tre :), bastino per descrivere una persona.  Speriamo di parlare di argomenti che interessano tutti gli esseri umani e che sarebbe bello poter condividere.

Psiche (Flavia) è una mamma psicologa ed esperta di temi sociali, è la mente lucida su cui gli psicodrammi di Psyco trovano una spiegazione e, speriamo, una soluzione. Insomma Psiche è l’anima saggia del blog. Psyco ne è l’anima… in pena 🙂

Psyco (Elena) è una mamma mediamente fusa, con dubbi e problemi comuni a molte persone, e il sospetto che la psicologia possa fare molto per aiutare a risolverli.

Psicomamme è un esperimento nato dall’esigenza di parlare di maternità, mamme e figli unendo due diversi punti di vista e senza l’adesione ideologica ad una posizione.

Vorremmo parlare di temi seri, in modo informale ma soprattutto in modo da superare la diffidenza e l’identificazione fortissima che alcune donne  hanno con la bontà delle loro scelte, quasi che le scelte differenti di altre donne potessero ferirle. Vorremmo rispolverare temi come la sorellanza, l’empowerment e cercare un dialogo anche sul tema della femminismo che molti uomini on-line vogliono far passare per nuovo “nazismo”.

Ci piacerebbe che anche gli uomini passassero di qua e che gli adolescenti trovassero su Psicomamme un posto dove porre domande e ottenere risposte non retoriche, non imbarazzate, non ideologiche.

Qui si parla di pancioni, bambini piccoli, bambini medi, bambini grandi, bambini di quarant’anni 🙂 senza dimenticare la fanciullina che è anche dentro le mamme, anche quando sbuffano e sbraitano, quando fanno il 730, quando fanno finta di ricordarsi le disequazioni!

Raccontaci le tue storie, le tue prodezza, le tue amarezze. Raccontaci e chiedici di raccontare.

Psico mamme d’Italia uniamoci!

 

Lascia un Commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Login to your account

Can't remember your Password ?

Register for this site!