Psicomamme: genitorialità, consapevolezza e creatività

0

Esercizi on-line sui modi dei verbi

Elena Bottari Agosto 21, 2017

I modi dei verbi significano qualcosa di molto preciso e non possono essere utilizzati indistintamente. Ognuno di essi contiene sfumature diverse di significato e allude ad intenzioni, possibilità o doveri, a desideri, speranze o certezze. Esistono modi finiti (indicativo, congiuntivo, condizionale e imperativo) che indicano la persona o le persone che compiono l’azione e modi indefiniti (infinito,… Leggi tutto »

0

Dacci oggi il nostro spreco quotidiano

Flavia Cavalero Agosto 2, 2017

Ormai da anni vengono condotte ricerche e studi sul problema degli sprechi alimentari, e se ne parla diffusamente. Assistiamo ad una una vera e propria campagna informativa che intende raggiungere tutti i target. Se ne parla nelle scuole sulla base del principio per cui è meglio prevenire che curare, ci si rivolge agli operatori del… Leggi tutto »

0

Fobie. Il coraggio è il superamento della paura

Flavia Cavalero Luglio 17, 2017

Ragni, aghi, aerei, ma anche farfalle, spigoli, clown, bambole; ogni cosa, ogni situazione può essere oggetto di una fobia. Le fobie sono praticamente innumerabili e, alla maggior parte delle persone, spesso appaiono incomprensibili e inimmaginabili. Eppure tengono compagnia a molti e spesso limitano la libertà, il raggio di azione e le possibilità finanche di divertimento…. Leggi tutto »

0

Dettati di parole che non esistono

Elena Bottari Luglio 11, 2017

Il dettato di non parole (parole che non esistono) fa parte dei test somministrati ai bambini DSA ed è un esercizio utile per correggere le difficoltà ortografiche. Sentire un suono che non significa niente, riconoscerlo per poi associarlo alle sillabe giuste e scriverlo correttamente, è un ottimo allenamento per tutti. La lingua diventa così un… Leggi tutto »

0

L’Italia spiegata agli alieni di Stefano Tartarotti

Elena Bottari Luglio 4, 2017

L’Italia spiegata agli alieni è un’opera enciclopedica a fumetti. Dinamiche politiche e sentimentali, gesti scaramantici, totem della nostra contemporaneità si incrociano in un diario geniale che fa sbellicare dalle risate. Nel mondo di Tartarotti incontriamo alieni e ragni, provvidenziali fantasmi del riordino e borse parlanti. Da buon enciclopedista, il Tarta categorizza e crea nuove tassonomie. Come se… Leggi tutto »

0

Come si cambia? Il corpo nelle diverse età

Flavia Cavalero Giugno 28, 2017

Siamo il nostro corpo o il nostro corpo è un involucro? L’immagine che abbiamo di noi è diversa da quella che gli altri ci attribuiscono. Ognuno ci osserva con occhi diversi e ci scruta attraverso filtri culturali e sociali oltre che estetici. Non tutti sono ossessionati dal corpo e dall’apparenza come le rappresentazioni pubblicitarie e… Leggi tutto »

0

Come fare l’analisi di un testo narrativo

Elena Bottari Giugno 20, 2017

Qualunque sia il testo narrativo che abbiamo di fronte, nessuna analisi può prescindere da alcune tappe fisse, indispensabili per comprenderlo a fondo e per condurre approfondimenti basati sui fatti o, più precisamente nel caso di un testo, sulle parole. La lettura è un piacere prima ancora che un compito scolastico, per questo la prima e la… Leggi tutto »

0

L’uomo albero di Massimiliano Frezzato

Elena Bottari Giugno 5, 2017

In un luogo senza tempo abita l’uomo albero che se ne sta seduto sulle rovine di un castello, con la schiena coperta di funghi e mille uccellini tra i rami. Un topolino bianco, inseguito da un rapace affamato, trova riparo tra le sue radici e lì scopre qualcosa che cambierà la sua vita. L’albero offre… Leggi tutto »

0

Analisi logica, grammaticale e semantica: capire la frase a livello profondo

Elena Bottari Maggio 29, 2017

Tutti impariamo a parlare nei primi due anni di vita ascoltando i genitori, emettendo suoni sempre più articolati ed utilizzando le parole in modo via via più pertinente e complesso. Parlare serve ad esprimerci e ad interagire con gli altri. Le frasi che diciamo contengono senso e significato, esprimono i numerosi elementi presenti in ogni enunciato:… Leggi tutto »

Login to your account

Can't remember your Password ?

Register for this site!