Psicomamme: genitorialità, consapevolezza e creatività

0

Immagini da completare e da colorare

Elena Bottari Febbraio 13, 2017

I bambini amano colorare, aggiungere elementi,  modificare i disegni. Ecco alcune immagini da stampare e da sottoporre alla loro fantasia. I più grandi potranno dar voce ai personaggi scrivendo parole nelle bolle dei fumetti e i più piccoli potranno usare altri disegni per rappresentare i pensieri. Per tutti sarà divertente aggiungere personaggi e suggerire storie! Mamma e… Leggi tutto »

0

Le avventure di Jacques Papier. Storia vera di un amico immaginario

Elena Bottari Febbraio 9, 2017

Tutti odiano Jacques Papier, anche il cane François. Per fortuna ci sono mamma e papà, per fortuna c’è Fleur che sa sorridere anche solo con gli occhi e si diverte ascoltando le sue battute sul preistorico illusionista Maurice. Crescere con due genitori che lavorano nel campo dell’immaginario ha i suoi vantaggi, Jaques e Fleur sono una… Leggi tutto »

0

Costruisci anche tu un elmo greco per Carnevale!

Elena Bottari Gennaio 30, 2017

Stanchi della maschera di Ironman? Alla ricerca di qualcosa di più classico? Bravi! Perché non vi concedete una libera interpretazione di elmo greco da realizzare con le vostre mani? Questo esperimento di manualità ha molto a che fare con l’archeologia sperimentale e non mancherà di affascinare bambine e bambini. L’elmo è prozio del casco e lontano antenato del… Leggi tutto »

0

Cosa sono le DAT, dichiarazioni anticipate di trattamento?

Elena Bottari Gennaio 24, 2017

Le dichiarazioni anticipate di trattamento (DAT) sono indicazioni che ogni singolo cittadino può redigere in previsione di incidenti e malattie degenerative che lo privino della facoltà di scelta. Le DAT permettono il proseguimento del rapporto medico-paziente anche in caso di incoscienza del paziente e tutelano il suo diritto alla scelta della cura. Il medico deve attenersi,… Leggi tutto »

0

Omaggio a Pinocchio

Elena Bottari Gennaio 23, 2017

Pinocchio è più di un libro, più di una storia universale, è un mito moderno che contiene segreti infiniti e infinite verità. Come accade per molti racconti per bambini, sono soprattutto i grandi a doverlo leggere. Perdersi nei simboli e nelle dure realtà evocate da questo romanzo di formazione tutto particolare, da questa storia piena… Leggi tutto »

0

Ernst H. Gombrich, Breve storia del mondo

Elena Bottari Gennaio 18, 2017

Tutti i c’era una volta della storia dell’umanità sono narrati nella Breve storia del mondo di Ernst Gombrich con uguale attenzione ad ogni cultura e con utilissimi richiami tra i capitoli che aiutano a costruire la mappa mentale delle civiltà e a farsi un’idea chiara di come si siano sviluppate le une rispetto alle altre. L’autore… Leggi tutto »

0

Medicina difensiva: dal decreto di appropriatezza prescrittiva ai nuovi Lea

Elena Bottari Gennaio 10, 2017

La medicina difensiva è, nella sua accezione positiva, la prassi per cui i medici prescrivono approfondimenti diagnostici non necessari e interventi chirurgici evitabili ma non deleteri per la salute al fine di scongiurare denunce di mancata diagnosi da parte dei pazienti o per prevenire chirurgicamente il peggioramento di un problema che potrebbe rientrare con farmaci, terapie… Leggi tutto »

0

La mia vita da zucchina, stop motion di Claude Barras

Elena Bottari Gennaio 5, 2017

La mia vita da zucchina è un film rivoluzionario perché affronta molti tabù e proprio affrontandoli acquista in poesia e verità. I bambini protagonisti di questo meraviglioso stop motion di Claude Barras sono veri come Pinocchio e Lucignolo e anche agli adulti non vengono fatti sconti. Tutti sono alle prese con la propria solitudine, tutti hanno motivi di… Leggi tutto »

0

Costruisci un mostro ciclope di cartapesta

Elena Bottari Gennaio 3, 2017

Sarà che ci piace la serie animata Trollhunters o sarà il fascino sempre vivo per i mostrilli, fatto sta che abbiamo creato un mostro ciclope con la cartapesta, seguendo la tecnica sperimentata con il busto di Charlie Brown. La parte centrale del corpo è stata modellata ricoprendo con la cartapesta una di quelle uova di plastica… Leggi tutto »

0

Disegni natalizi: l’elfo, la renna, l’agrifoglio e Babbo Natale

Elena Bottari Dicembre 25, 2016

Su Psicomamme.it trovi numerosi disegni natalizi e pattern di Natale per i lavoretti dei bambini a cui aggiungere una simpatica coppia di servitori di babbo Natale, un agrifoglio, una renna e Santa in persona. Nuovi quattro disegni per decorare addobbi e creare biglietti augurali. I laboriosi elfi di babbo Natale sono i principali artefici della magia… Leggi tutto »

Login to your account

Can't remember your Password ?

Register for this site!