Psicomamme: genitorialità, consapevolezza e creatività

0

Giornalismo e verità: parole di carne, nello spirito del “noi”

Elena Bottari Maggio 12, 2015

Di giornalismo e verità si è parlato oggi al Gruppo Abele, fabbrica delle “e” votata all’inclusione sociale, che da 50 anni si occupa di chi non è libero perché è povero (in povertà non si hanno molte scelte) e combatte la cultura mafiosa che è dentro e fuori di noi. Dei racconti appassionati e incredibilmente significanti che Luigi Ciotti… Leggi tutto »

0

Go with the flow! quando la psicologia diventa hippie

Flavia Cavalero Maggio 4, 2015

Una delle esperienze che accomunano gli esseri umani è quella di “stufarsi” di qualche cosa… a volte anche di qualcuno. Quando accade, ci si sente anche un po’ stupiti e si fatica a trovare una spiegazione. Non è facile capire come mai un’attività, un hobby, uno sport e finanche una persona, che fino a poco… Leggi tutto »

0

La psicoterapia e il Web: i dubbi e le resistenze

Flavia Cavalero Maggio 1, 2015

Siamo sinceri, iniziare un percorso psicoterapeutico è un atto di coraggio. Specialmente se si prende questa decisione dopo aver consultato il fantastico mondo del Web. Io ho fatto un giro di perlustrazione tra psicoterapia e web, uscendo dai panni della psicoterapeuta e mettendomi nei panni di chi ricerca un professionista nel settore. Ho provato a… Leggi tutto »

0

Le vacanze del piccolo Nicolas di Goscinny e Sempé

Elena Bottari Aprile 10, 2015

La scuola è finita e Nicolas parte finalmente per le vacanze. Tra litigi e ricatti reciproci dei genitori, tra zuffe con gli amici, capricci e disastrose (per gli adulti) avventure marine, il figlio unico più celebre di tutta la Francia se la spassa un mondo. Nicolas è un bambino al naturale, di quelli che mettono… Leggi tutto »

0

Disegni di frutta: mela, arancia, fragola, uva e ciliegia

Elena Bottari Marzo 30, 2015

Voglia di colore e dolcezza? Ecco alcuni disegni di frutta per risvegliare l’amore per le vitamine e per la natura. Hai a tua disposizione pattern semplici da ritagliare con le forbici o con il punteruolo, da colorare e da appendere in cucina come “memo” per la spesa. Puoi usarle a tutti i fini non commerciali che ti… Leggi tutto »

0

Disegni da stampare su magliette

Elena Bottari Marzo 26, 2015

Sei alla ricerca di disegni da stampare su magliette? Qui troverai pane per i tuoi denti! Puoi realizzarle a mano come abbiamo fatto noi oppure farle stampare. I disegni possono essere usati a fini non commerciali e, se questa pagina ti è servita, condividila! Altre persone potrebbero cercare spunti, come stai facendo tu. Se i… Leggi tutto »

0

Psicologia dell’abbigliamento: il cambio dell’armadio

Flavia Cavalero Marzo 25, 2015

Spesso non abbiamo percezione di quanto siano simbolicamente importanti alcune azioni che compiamo abitualmente. E’ il caso del “cambio stagionale dell’armadio”. Ci troviamo almeno due volte l’anno alle prese con i nostri abiti da spostare, sistemare, accomodare, scegliere e lo facciamo con perfetta nonchalance, in modo quasi meccanico. Per alcune persone, questa è un’operazione piacevole, mentre… Leggi tutto »

0

Imparare le tabelline: il metodo analogico di Camillo Bortolato

Elena Bottari Marzo 23, 2015

Imparare le tabelline si può. Non è facile per tutti, anzi per molti è difficilissimo ma ci sono strumenti preziosi che possono aiutare davvero.  Software, trucchi e tiritere non sempre portano a risultati duraturi. Se si hanno difficoltà serie a imparare anche se si studia e si ripete, c’è un libro duttile come il multiverso che… Leggi tutto »

0

Parole con “mp”, da campagna a zampogna

Elena Bottari Marzo 19, 2015

Prima della p ci vuole sempre la m, questo le maestre lo dicono spesso ma scrivere le parole con -mp non è sempre facile, nella concitazione del dettato. Sembrano più importanti le doppie, gli accenti, le -h e si rischia di dimenticare questa coppia inseparabile, il suono “mp”. E’ importante pronunciarlo bene, così sarà più facile… Leggi tutto »

0

Cappuccetto rosso di Massimo Frezzato

Elena Bottari Marzo 18, 2015

Massimo Frezzato è un grande illustratore. Lo abbiamo visto fare fuochi d’artificio e poesia in immagini con Pinocchio e ora lo seguiamo nella sua impresa di raccontare Cappuccetto Rosso, una delle fiabe forse più inquietanti  per tutti i tranelli tesi alla bambina “che aveva scelto la strada del bosco” e per i dettagli sulla pancia… Leggi tutto »

Login to your account

Can't remember your Password ?

Register for this site!