Psicomamme: genitorialità, consapevolezza e creatività

0

Mi ci hanno mandata, il nuovo libro di Flavia Cavalero

Elena Bottari Maggio 10, 2016

Mi ci hanno mandata ovvero un approccio possibile alla psicoterapia, edito da Ciesse, è il nuovo libro di Flavia Cavalero, che sarà presto in libreria. Si tratta di un testo dal taglio ironico, a tema psicologico, scritto in prima persona. Maria è una donna di quarantacinque anni che va in crisi e ne attribuisce le cause… Leggi tutto »

0

L’uomo della strada di Roberto Totaro

Elena Bottari Maggio 5, 2016

C’ è un omino serio che solca la strada come Flint i sette mari. Giacca e cravatta, sembra un po’ il signor Rossi ma forse ha qualcosa anche di Clouseau. Si muove in solitaria, a piedi, in un limbo stradale che incrocia “piccole città pettegole e piene di pregiudizi”, viene colto di sorpresa dai dissuasori,… Leggi tutto »

0

Emanuela Sironi, psicologa del centro Ludis, ci parla di DSA

Elena Bottari Maggio 4, 2016

Siamo felici di ospitare un’intervista ad Emanuela Sironi, coordinatrice del centro Ludis di Torino, uno spin-off accademico nato in seno alla facoltà di Psicologia per potenziare i bambini e gli adolescenti con disturbi di apprendimento. Il suo punto di vista che parte dalla scuola e arriva ai percorsi specialistici è particolarmente prezioso perché coglie appieno le eventuali… Leggi tutto »

0

Sanghenapule al Piccolo di Milano

Elena Bottari Aprile 10, 2016

Sanghenapule celebra il sangue rappreso che si squaglia, la vita che torna a scorrere nelle vene di Napoli, città millenaria le cui radici affondano nel mito. Lucifero caduto dal paradiso, la sirena Partenope sul cui uovo si regge il destino della città, sono personaggi fondanti di una Napoli sempre minacciata dal Vesuvio. L’angelo caduto scatena… Leggi tutto »

0

I Tre moschettieri al teatro Astra di Torino sono un vero “grande evento”

Elena Bottari Aprile 1, 2016

Dopo 30 anni dalla prima messa in scena all’Aquila, è approdata al teatro Astra di Torino una meravigliosa novità che seguiamo fin dalla prima puntata con un tifo ormai da stadio. Il ciclo di episodi  “I tre moschettieri” rende pienamente giustizia all’opera di Alexandre Dumas con duelli, colpi di scena e sontuosità di scenari senza rinunciare a sottigliezze… Leggi tutto »

0

Realizzare stelle di cartapesta come quelle del Piccolo principe

Elena Bottari Aprile 1, 2016

Come realizzare stelle di cartapesta per decorare gli alberi di natale o le stanze dei bambini, come nel film Il piccolo principe? Basta avere voglia di preparare la cartapesta e di aspettare che si asciughi per poi colorarla d’oro o argento oppure verniciarla con le apposite vernici fosforescenti. In commercio esistono pigmenti fotoluminescenti atossici che si… Leggi tutto »

0

Violenza sulle donne, problema globale

Elena Bottari Gennaio 13, 2016

I recenti fatti di Colonia hanno riportato sotto i riflettori la violenza contro le donne e viene facile arrabbiarsi perché i fautori dell’attacco alla donna libera, nella piazza della festa, sono immigrati provenienti da una cultura che non ha generalmente un bel rapporto con il femminile e con la sessualità. Dissentirà chi sostiene che le… Leggi tutto »

0

Achille il drago dalle piccole ali

Elena Bottari Gennaio 11, 2016

Achille è un simpatico draghetto con gli occhiali. Ha molti amici, una passione per i libri e un cruccio, le sue ali sono troppo piccole per poter volare. A forza di ascoltare i bellissimi racconti di viaggio di Ferruccio, Grifetto e Dragolino, gli viene una gran voglia di mettersi in viaggio. Da bravo intellettuale cerca la… Leggi tutto »

0

Segni, simboli, colori e pubblicità

Flavia Cavalero Gennaio 8, 2016

Come ben sappiamo non tutto passa attraverso la logica e il ragionamento, ma esistono fenomeni molto importanti che ci raggiungono attraverso altri canali: segni, simboli e colori. Ci sono quindi elementi simbolici che hanno un valore aggiunto che supera quello che essi stessi rappresentano e, spesso, utilizziamo alcuni elementi (segni) per riferirci ad altri significati… Leggi tutto »

0

Il Mauto di Torino, museo delle forme e della velocità

Elena Bottari Gennaio 4, 2016

Se ami le forme e la loro evoluzione nel tempo, se ti affascinano i motori, che siano a vapore, a scoppio o ad energia solare e se non disdegni ottimi allestimenti con gusto scenografico e belle luci, il Mauto di Torino fa al caso tuo. È un museo moderno, di livello internazionale, curato con infinita attenzione… Leggi tutto »

Login to your account

Can't remember your Password ?

Register for this site!