Psicomamme: genitorialità, consapevolezza e creatività

0

Il diario e il teaser di Ernest Egg arrivano a Lucca Comics!!

Elena Bottari Ottobre 23, 2015

C’erano una volta un’idea brillante, i personaggi di un’avventura fantastica e un manipolo di menti creative che volevano dare vita ad uno dei progetti più appassionanti degli ultimi anni: Ernest Egg, l’eore immaginato, scritto e illustrato da Francesco Polizzo e Stefano Bosi Fioravanti. La fase di crowdfunding si è conclusa con successo e ora è tempo di uscire allo scoperto…. Leggi tutto »

0

Non è bastante, il libro di Flavia Cavalero sulla separazione nella coppia

Elena Bottari Ottobre 19, 2015

Viaggio al centro delle dinamiche della coppia in crisi, Non è bastante attraversa gli spessi strati emotivi che portano ad una separazione dando loro un nome e una storia. L’amore è tutto, come dicono certe frasi ad effetto, ma spesso non basta. Ciascuno di noi porta con sè modelli di comportamento amoroso ereditati dalle generazioni… Leggi tutto »

0

La pubertà, questa sconosciuta

Flavia Cavalero Ottobre 9, 2015

Nell’immaginario collettivo, in particolare in quello di molti genitori, la pubertà non esiste. I bambini passano dallo stato di infanzia a quello di adolescenza, senza passare dal via. Questo fenomeno, che ormai sembra definitivo e che viene sostenuto da più parti, lascia però alcune “vittime” sul campo e, guarda caso, si tratta proprio dei diretti… Leggi tutto »

0

Bambini dislessici: l’onta del disonore

Elena Bottari Ottobre 4, 2015

Mettiamoci per un giorno nei panni dei bambini dislessici! In occasione della settimana dedicata alla dislessia vorrei parlare di due amici che mi hanno confidato di essere dislessici  dopo anni e solo in seguito alla diagnosi fatta a mio figlio. Uno è ingegnere aeronautico, l’altro è imprenditore. Uno ha “imparato a scrivere alle superiori” (cito… Leggi tutto »

0

Hai voglia di colorare?

Elena Bottari Ottobre 2, 2015

Quando giochi hai anche voglia di colorare, ritagliare e fare collage? Se ti piacciono le bamboline da vestire, i mostri e i fenomeni della natura, su Psicomamme.it potrai trovare pane per i tuoi denti! Potrai saltare di fiore in fiore, come un’ape alla ricerca di ciò che la fantasia ti suggerisce Puoi vestire la nostra… Leggi tutto »

0

Design for kids al Fablab di Torino

Elena Bottari Settembre 21, 2015

Eravamo alla ricerca di un “laboratorio dei nerd” come quello dei fratelli Hamada di Big Hero 6 e lo abbiamo trovato a Torino, in Via Egeo. Il Fablab è un luogo affascinante dove realizzare progetti e partecipare ad eventi formativi per adulti e per bambini.  Stampanti 3 d, stampante laser, tavoli da lavoro superattrezzati, poltrone e tavoli dove… Leggi tutto »

0

Le filastrocche della Melevisione di Bruno Tognolini

Elena Bottari Settembre 10, 2015

Siamo tutti un po’ orfani della Melevisione e sinceramente preoccupati per la sorte di Lupo Lucio, il personaggio più affamato del Fantabosco. La magia di quelle storie era nei personaggi, nelle scenografie ma soprattutto nelle poesie di Bruno Tognolini. Le chiamano filastrocche ma sono qualcosa di più. Celeberrima e bellissima, da imparare e incorniciare nella… Leggi tutto »

0

Miti e mostri del “volersi bene” tra gola e forma

Elena Bottari Settembre 1, 2015

Volersi bene è qualcosa di molto personale, come il benessere. Oggi usiamo la parola benessere applicata al tenore di vita e alla frequentazione di spa e centri estetici. In origine il benessere era una sensazione magari anche fugace ma personalissima, percepibile assieme alla consapevolezza di stare bene. La sensazione di benessere poteva derivare dalla fusione con… Leggi tutto »

0

La Sirenetta di Andersen ha qualcosa da dirci

Elena Bottari Agosto 28, 2015

C’è ormai da tempo una moda reazionaria che consiste nel cambiare il finale delle favole che “finiscono male”. Passi per alcuni casi motivati dal mutar dei tempi e dalla serietà dell’autore che opera la trasformazione (pensiamo alla filastrocca rodariana su La cicala e la formica) Chiedo scusa alla favola antica, se non mi piace l’avara… Leggi tutto »

0

Spazi vitali come l’aria ovvero vietato calpestare le aiuole interiori

Elena Bottari Agosto 24, 2015

Lo spazio vitale, il Lebensraum di inquietante memoria nazista privato della sua connotazione aggressiva, è un concetto che usiamo spesso nelle nostre discussioni e nel criterio di valutazione del nostro benessere. Ognuno ha bisogno del proprio spazio, questo è sacrosanto. Che ci si metta al centro della propria vita in modo esclusivo o si decida di farci… Leggi tutto »

Login to your account

Can't remember your Password ?

Register for this site!