Psicomamme: genitorialità, consapevolezza e creatività

0

Come si scrive una lettera?

Elena Bottari Maggio 28, 2018

Le lettere sono un’abitudine un po’ fuori moda, un genere letterario (il genere epistolare), talvolta una necessità ufficiale e, in ogni caso, una tappa obbligata dell’apprendimento. In una lettera personale possiamo esprimerci pienamente e nei toni più diversi per comunicare il nostro stato d’animo, gli eventi più prossimi o le nostre impressioni riguardo qualcosa che… Leggi tutto »

0

Deserto Verde, il documentario di Davide Mazzocco sull’incendio del Pinhal Interior Norte

Elena Bottari Maggio 22, 2018

Il deserto verde è la monocultura estensiva dell’eucalipto, diffusa in Portogallo per soddisfare il fabbisogno di materia prima dell’industria della carta, settore cruciale nell’economia e nella politica del Paese. Il film di Davide Mazzocco nasce dall’urgenza di documentare l’incendio che ha devastato la zona del Pinhal Interior Norte del Portogallo nel giugno del 2017, un disastro annunciato… Leggi tutto »

0

Come cucire gufi e colombi di stoffa

Elena Bottari Maggio 18, 2018

La tassidermia compassionevole prende piede nella decorazione di interni. Riproduzioni di animali in stoffa come quelli creati di Atelier Caroline e teste di animali fantastici popolano le stanze dei bambini e dei locali pubblici. Se orsi, volpi, cani vanno per la maggiore, una ben minore ribalta è riservata ai pennuti. Così, per rimediare, se mai… Leggi tutto »

0

Riflessioni sui media al Salone del Libro: il peso contro il numero

Elena Bottari Maggio 13, 2018

Il peso, inteso come valore contenutistico, contro il numero di clic, di visualizzazioni o di like è il tema più ricorrente negli interventi di Roberto Saviano al Salone del libro 2018. La rotta indicata come antidoto ad una comunicazione insulsa è quella di una reale valorizzazione qualitativa dei contenuti a dispetto delle logiche dei social… Leggi tutto »

0

Costruisci una bee-box, casetta per api solitarie

Elena Bottari Aprile 27, 2018

Siamo abituati a pensare alle api in modo stereotipato e poco informato. Oltre alle api domestiche e comunitarie che vivono in alveari e producono il miele in una società fortemente specializzata, ci sono le api solitarie che vivono nei prati, non pungono e non producono miele. La loro vita di grandi impollinatrici è più libera… Leggi tutto »

0

Come fare un buon riassunto

Elena Bottari Aprile 20, 2018

Che cos’è un riassunto se non una versione ristretta di una narrazione, di un film, di un avventimento, di un racconto o di un romanzo? Si tratta di spremere una storia e tirarne fuori il succo, conservando tutti gli elementi essenziali, accennando ai tempi e ai luoghi e cercando di essere minimalisti. Tra la forma… Leggi tutto »

0

Come costruire un sempre in piedi con le uova di Pasqua di plastica

Elena Bottari Aprile 10, 2018

Che fare dei gusci di plastica a forma di uovo che spesso vengono regalati ai bambini al posto del cioccolato ma con un ghiotto ripieno di regali? Si può costruire un sempre in piedi, antico giocattolo adatto ai bambini piccoli perché si rialza da solo, nonostante i colpi della vita. Misirizzi in italiano, i giapponesi… Leggi tutto »

0

Logica verbale: teoria ed esercizi

Elena Bottari Aprile 3, 2018

Il ragionamento logico ha regole precise, conoscerle e imparare qualche trucchetto può tornare utile nella soluzione di problemi in generale e nell’analisi di enunciati e testi in particolare. Parole o frasi possono avere analogie tra di loro, possono avere rapporti di stretta conseguenza o contenere incongruenze che la mente percepisce istintivamente ma uno studio dei… Leggi tutto »

0

Spesa guadagno ricavo e perdita

Elena Bottari Marzo 26, 2018

I problemi su spesa, guadagno e ricavo risultano talvolta ostici perché si tende a confondere guadagno e ricavo. Il ricavo è la cifra che il venditore riceve dall’acquirente in cambio del bene mentre il guadagno è quel che resta al venditore dopo aver sottratto a questi soldi la spesa sostenuta per produrre o acquistare all’ingrosso… Leggi tutto »

0

Alessio Boni legge Peter Pan

Elena Bottari Marzo 19, 2018

Non tutti gli attori sanno leggere per i bambini come ha saputo fare Paolo Poli, inventando mille voci e cadenze, dando ritmi diversi alla lettura a seconda del personaggio, rappresentando davvero il testo con l’arma potentissima dell’oralità, il mezzo più antico e più suggestivo per tramandare una storia. Alessio Boni è della scuola di Paolo… Leggi tutto »

Login to your account

Can't remember your Password ?

Register for this site!