Psicomamme: genitorialità, consapevolezza e creatività

0

Crea il tuo coniglietto di Pasqua di plastilina

Elena Bottari Marzo 16, 2018

I simboli della Pasqua sono le uova, i pulcini, i coniglietti, figure che incarnano la freschezza e la novità, il rifiorire della vita dopo l’inverno e la tenerezza delle gemme. I colori della Pasqua sono colori tenui, colori pastello. Per  questo abbiamo pensato ad un’attività pasquale da realizzare con la plastilina supersculpey, particolarmente morbida e… Leggi tutto »

0

Paola, predicatrice evangelica e insegnante

Flavia Cavalero Marzo 8, 2018

Paola è una donna con una storia di vita interessante, è anche molto generosa e ha accettato di raccontarsi rispondendo a qualche domanda. Hai vissuto per diversi anni in America. Nostalgia? La mia famiglia materna è sempre stata spaccata in due fra Italia e America e questo, non so se sia stato positivo o negativo,… Leggi tutto »

0

Flavia Cavalero, psicologa a Torino e voce di Psicomamme.it

Elena Bottari Febbraio 26, 2018

Cosa possiamo aspettarci quando decidiamo di ricorrere alla professionalità di uno psicoterapeuta? Un percorso di autocomprensione, di analisi dei propri nodi gordiani, delle proprie sofferenze e un aiuto nella ricerca di un maggiore benessere psicologico. Esistono molti diversi approcci alla psicanalisi, ognuno dei quali vanta robuste tradizioni. Per avere un’idea pratica di cosa succeda nello… Leggi tutto »

0

Non c’è nave che possa come un libro, poesie di E. Dickinson illustrate

Elena Bottari Febbraio 20, 2018

Se a qualcuno mai venisse in mente di leggere poesie nelle classi della scuola primaria, questo sarebbe un meraviglioso punto di partenza. Non c’è nave che possa come un libro è una raccolta di poesie di Emily Dickinson illustrate da Brunella Baldi. Ametiste, rubini, piume, tramonti, colori e piume spuntano in poesie che fotografano luoghi… Leggi tutto »

0

Capire aree e perimetri delle figure bidimesionali partendo dal rettangolo

Elena Bottari Febbraio 12, 2018

Le formule imparate a memoria non sono la soluzione per chi non riesce proprio a ricordarsele. Proviamo ad appiccicare le fredde formule alle forme e a capire perché nel calcolo del perimetro capiti di moltiplicare per due e nel calcolo dell’area di dividere per due. Tutto ha inizio dal rettangolo come Erica Varoni, amante della… Leggi tutto »

0

Animaletti di stoffa da realizzare con il punto festone

Elena Bottari Febbraio 5, 2018

La scoperta della natura attraverso l’esperienza sul campo e attraverso il gioco è un obiettivo fondamentale della crescita di bambine e bambini, nonché uno dei loro spassi preferiti. Eccoci quindi all’opera con il panno morbido e il punto festone per dare vita a forme animalesche simpatiche e curiose che i bambini, con uno sforzo di… Leggi tutto »

0

La paranza dei bambini del Nuovo Teatro Sanità

Elena Bottari Gennaio 18, 2018

La tournée della compagnia del Nuovo Teatro Sanità fa tappa al Colosseo di Torino con La paranza dei bambini, spettacolo visionario ispirato al romanzo di Roberto Saviano. Vincenzo Antonucci, Luigi Bignone, Riccardo Ciccarelli, Mariano Coletti, Giampiero de Concilio, Simone Fiorillo, Carlo Geltrude, Enrico Maria Pacini, Carlo Caracciolo e Antimo Casertano danno corpo e voce al racconto di… Leggi tutto »

2

La tavola pitagorica da stampare e studiare

Elena Bottari Gennaio 18, 2018

La tavola pitagorica è uno degli strumenti più utili e di facile lettura che ci siano. Leggendola e osservando il misterioso comporsi delle tabelline, bambine e bambini hanno sott’occhio il passepartout di moltiplicazioni e divisioni. Le numerazioni sono evidenziate con colori rilassanti e la moltiplicazione di un numero per se stesso, ovvero il quadrato di… Leggi tutto »

0

Potenze della matematica

Elena Bottari Gennaio 4, 2018

In quinta elementare si studia l’elevamento a potenza. Il concetto viene introdotto e affrontato a livello semplice e i bambini lo considerano una specie di super-moltiplicazione. L’elevamento a potenza può essere visto come la moltiplicazione di una quantità per se stessa, per tutte le volte indicate nel numero scritto al “piano di sopra”. Per chi… Leggi tutto »

0

Fiabe sonore. A mille ce n’è… di Silverio Pisu

Elena Bottari Dicembre 22, 2017

Le fiabe sonore di Silverio Pisu, cantante, sceneggiatore e doppiatore italiano, sono un classico della migliore produzione editoriale italiana al servizio di bambine e bambini. Questo cofanetto di due volumi e 4 cd audio può essere il primo passo di una collezione dei meravigliosi racconti musicati e cantati che molte generazioni prima di noi hanno… Leggi tutto »

Login to your account

Can't remember your Password ?

Register for this site!