Psicomamme: genitorialità, consapevolezza e creatività

0

Salvini, il doppio messaggio e il dovere di noi adulti

Elena Bottari Luglio 26, 2018

Oggi il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, denuncia la situazione di barbarie in cui viviamo, quello di un paese in cui una bambina romaní è stata colpita da un proiettile alla schiena. Il richiamo che il Presidente ci fa è quello di non essere ferini, di non rinunciare alla nostra umanità. Dobbiamo assicurare un… Leggi tutto »

0

Figurine di creta da realizzare con i bambini: crea il tuo troll

Elena Bottari Luglio 23, 2018

La creta è molto più conveniente della plastilina, è super-naturale, puo essere ammorbidita a piacere e, una volta secca, può essere bagnata e impastata nuovamente. Certo, per cuocerla serve una o un ceramista di fiducia che cuocia per conto terzi ad una temperatura di 900 gradi ma basta cercare. Ci sono più terracottai di quel… Leggi tutto »

0

Film antirazzisti per la scuola

Elena Bottari Luglio 16, 2018

Ai miei tempi Orzowei era la serie televisiva antirazzista italiana per eccellenza, quasi contemporanea all’uscita della serie I Jefferson e molti anni prima di Il principe di Bel Air. Oggi torna utile e urgente una filmografia sul tema del razzismo che tragga linfa dal grande cinema del passato e che comprenda film di animazione adatti ai… Leggi tutto »

0

Segnalibri da personalizzare disegnati da Paula Dias

Elena Bottari Luglio 9, 2018

L’estate è tempo di letture svagate e di scoperte. I ritmi sono meno frenetici, le scuole sono chiuse, le fumetterie sono aperte e tutti, bambini e adulti, si lanciano in nuove avventure fantastiche. Avere tanto tempo è bellissimo per chi sa rallentare e dedicarsi con costanza ad un ozio operoso e costruttivo, sconosciuto alla noia… Leggi tutto »

0

Minivip e Supervip, il mistero del Via Vai, il ritorno che tutti aspettavamo

Elena Bottari Luglio 2, 2018

Tanta acqua è passata sotto i ponti ma Minivip è sempre giovane e bello. Certo, è il supereroe più debole mai visto sulla Terra ma così è da sempre nella genealogia dei Vip, un fratello forte, uno mingherlino, un fratello impulsivo e uno razionale. Il pianeta è in grave pericolo, Minivi sta per diventare padre,… Leggi tutto »

0

Crêpes suzettes come piacciono a Maigret

Elena Bottari Giugno 25, 2018

Per fare le crêpes basta avere: uova, farina, latte, sale, zucchero, burro, pentola antiaderente e spatola larga, meglio se di legno, per girarle durante la cottura. Si possono fare dolci o salate e si accompagnano ottimamente con marmellate, creme al cioccolato, al limone, miele, gelato, sciroppi (lo sciroppo d’acero biologico non è niente male) nel… Leggi tutto »

0

L’Odissea narrata allo sguardo, di Fabio Visintin

Elena Bottari Giugno 18, 2018

Odissea narrata allo sguardo è arrivata in tempo per l’estate, dopo una lunga attesa e in un momento tristissimo per il Meditteraneo, oggi teatro di partenze e naufragi ma soprattutto di respingimenti che tradiscono la lezione di fratellanza e di accoglienza ereditata dai nostri avi. Il mio setticismo riguardo al ricevimento del prezioso pacco era… Leggi tutto »

0

Ami i primati? Impara a cucire una scimmietta di peluche

Elena Bottari Giugno 15, 2018

Da sempre ci affascinano i giocattoli fatti a mano e in particolare i peluche perché sono morbidi, consolano i bambini che riversano su di loro infiniti sentimenti ricevendone comprensione e complicità incondizionata. Come le marionette, hanno una sola espressione ma, chissà come, durante il gioco ai piccoli sembra di cogliere mille sfumature nell’atteggiamento e nello… Leggi tutto »

0

Il trattamento Ridarelli letto da Neri Marcorè

Elena Bottari Giugno 5, 2018

Il trattamento Ridarelli letto da Neri Marcorè è subito entrato nella top-five degli audiolibri di casa. I ridarelli sono esseri vecchi quanto il mondo. Che siano spiritelli irlandesi cugini dei leprecani o numi tutelari, questo l’autore non ce lo dice ma preferisce farci entrare nella storia senza tanti preamboli. Il ridarelli difendono i bambini dalle… Leggi tutto »

0

Come prepararsi alla prima media? L’allenamento giusto per un’estate senza ansia

Elena Bottari Maggio 30, 2018

Passando da un ordine scolastico all’altro, i compiti delle vacanze sono consigliati ma non c’è un vincolo stretto né si temono ritorsioni ad inizio anno, nel caso non si sia combinato nulla per tutta l’estate. Poche bambine e pochi bambini possono pemettersi di non  ripassare e di abbandonare calcoli ed esercizi grammaticali per due mesi… Leggi tutto »

Login to your account

Can't remember your Password ?

Register for this site!